Si parte dal parcheggio K2 di Foppolo percorrendo il sentiero CAI 205 (o la pista da sci della Quarta Baita) per raggiungere prima il Passo Croci (m 1.953) e successivamente la Terrazza Salomon al Montebello (m 2.100) in circa ore 1:10. Si costeggia poi.... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Abbandonato il bus si raggiunge il cartello che indica la direzione per il Lago Nero (sentiero C13). Si sale dapprima direttamente per una cinquantina di metri immettendosi in un tracciato che..... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Da Sondrio, lungo la strada provinciale numero 15, risaliamo in auto la Valmalenco e, oltrepassato il paese di Chiesa, prendiamo a destra per Lanzada, in Valle Lanterna. Si supera l’abitato della località Franscia... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Si parte da Bocchetta di Stavello (1208 m) Da qui imbocchiamo il sentiero N°5 erboso che parte subito in salita verso il colle sul quale sorge lo stupendo..... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Si parte da Varigotti, pittoresco borgo di pescatori del Finalese e si giunge a Noli, antica repubblica marinara che conserva ancora le vestigia del.... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Una bella passeggiata sulle prime pendici del monte Berlinghera. La parte iniziale ripercorre i passi di S. Miro, l’eremita venerato in Altolario per la miracolosa capacità di..... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Delle Baite di Mezzeno partono numerosi sentieri: il n. 217 porta alla cima di Pietra Quadra. Saliamo con una pendenza notevole su fondo piuttosto... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Partendo dal parcheggio dell'auto Alpe Devero si sale verso Crampiolo da qui si prosegue verso il grandissimo Lago Devero intorno al quale si sviluppa un lungo ma assai panoramico...... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Da Molveno ci si porta all' altopiano di Pradel (1320 m) con la cabinovia (6 euro). Qui seguiamo le indicazioni per il sentiero SAT 340 che ci condurrà al ......SCARICA L'ALLEGATO TECNICO