L’escursione ad anello inizia in località Imborgnana. In circa 1h di salita leggera si giunge alla Bocchetta dei Frati, dove si gira a dx e dopo un breve tratto in discesa, piega a sx e sale verso... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Si risale la Val Ferret fino a Planpincieux dove si lascia l’auto a sin. in un grande parcheggio; si continua fino alla chiesa di “Nostra sig.a della Guarigione” 1619 m. Qui c’è..... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Il sentiero inizia nella località di Thumel , nei pressi di un comodo parcheggio. Pochi passi sulla sterrata e arriviamo ad un alpeggio dove si ha la possibilità di acquistare la..... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Dall'abitato di Roncobello si sale in auto alla frazione Capovalle e si prosegue fino al termine della strada, presso le baite di Mezzeno, dove... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Il Sentiero del Fronte attraversa in più punti quella che fu la linea del fronte sul Lagazuoi durante la Prima Guerra Mondiale. Il sentiero è ben segnalato e piuttosto ampio, il percorso richiede ..... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
La partenza avviene da Fuipiano e precisamente lungo la via Milano nei pressi dell’acquedotto (1110 mt). Percorriamo in salita la carrareccia, in parte asfaltata, SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
L’Antica via Valeriana è una via di mezza costa sulla sponda bresciana del lago di Iseo. Da pochi anni è
Lasciata la Baia, si prende Vico del Bottone dove ha inizio la salita per Punta Manara . Un insegna
L'itinerario prende il via nelle vicinanze della Riserva Regionale della Valle del Freddo. Il sentiero che noi seguiremo tiene la sinistra passando in fianco a ..... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Si parte dal parcheggio K2 di Foppolo percorrendo il sentiero CAI 205 (o la pista da sci della Quarta Baita) per raggiungere prima il Passo Croci (m 1.953) e successivamente la Terrazza Salomon al Montebello (m 2.100) in circa ore 1:10. Si costeggia poi.... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO