Escrursioni in montagna: CAI Agrate Brianza

Escursioni

MONVISO 3° GIORNO DISCESA

Si parte dal Rifugio Quintino Sella e una volta giunti al Lago Grande di Viso si procede verso sud attraversando la selvaggia conca che ospita i laghi delle SAGNETTE (2567 m). Poi tagliando a mezza costa le pendici orientali di Punta Michelis e Punta Trento si sale, per una pietraia, al PASSO GALLARINO (2727 m). Da qui si gira a destra, quasi in piano, sul versante meridionale di Punta Trento per giungere al PASSO DI SAN CHIAFFREDO (2764 m), sullo spartiacque tra Po e la Valle Varaita. Proseguendo in discesa si superano tre specchi d’acqua, il LAGO LUNGO (2743 m), un laghetto senza nome e il LAGO BERTIN (2701 m). Lasciata la diramazione per il bivacco BERTOGLIO, si scende in una strettoia e con vari tornanti si raggiunge l’ampia conca del GIAS FONS (2365 m) che si apre tra la Rocca Jarea e le Rocce Meano. Scendiamo ora per mulattiera il VALLONE DELLE GIARGIATTE, fino a PIAN MEYER (2126 m), un bellissimo prato punteggiato di pini dove il rio divaga formando suggestivi meandri. Dopo essere passati accanto alle diroccate GRANGE GHEIT (1912 m), alla quota di 1900m circa, si trova il bivio per il Vallone di Vallanta. Da qui si percorre una mulattiera che scende a Castello di Pontechianale (1608 m) dove ci aspetta l’autobus per il rientro ad Agrate Brianza

    

Torna all'elenco