Dal Quintino Sella (2640
m) si segue la mulattiera che, in lieve salita, conduce all’ampia depressione
del Colle del Viso (2650 m) tra il Monviso e il
Viso Mozzo. Si procede fra grossi massi, costeggiando il Viso Mozzo, poi
si scende con varie svolte sulle pendici nord occidentali della Rocca Trunè. Il sentiero taglia
alla base la morena settentrionale del Monviso, poi scende con alcuni tornanti
al Lago Chiaretto (2261 m). Tagliando a mezzacosta i pendii che sovrastano il
lago, si arriva ad un bivio a quota 2310 m circa. Si lascia a destra la mulattiera
che scende al Pian del Re, e si prende a sinistra il sentiero che sale alla
Colletta dei Laghi (2389 m). Dopo una breve discesa, il sentiero sale
diagonalmente, lasciando in basso a destra il Lago Lausetto, fino a incontrare a
quota 2560 m circa, la diramazione per la Punta Roma e il Passo Giacoletti. Proseguendo a destra
sul sentiero principale si risalgono le ripide pendici delle Rocce Alte, poi si
percorre l’ampia conca fino al Colle Losas tra
le Rocce Alte e Punta Udine, dove sorge il rifugio Giacoletti (2741 m). Tel
Rif. V.Giacoletti
0175 940104
