Escrursioni in montagna: CAI Agrate Brianza

Escursioni

MALGA BORRON/BIVACCO CANTONI

L’inizio del nostro itinerario è presso il posteggio poco prima del ponte sul torrente Viola. Si segue la strada asfaltata che sale verso la malga, dopo 250 metri inizia a sinistra un sentiero molto ripido (indicazioni Malga Borron, N°285), ed in circa 35 minuti porta alle Baite Pezzel, Mt.1590 (baita sulla destra).

Si prosegue diritti nel bosco di betulle (attenzione ai segni) fino alle Baite di Pezzel Alta, dove all’altezza di una cappella votiva, si prende a destra un sentiero  pianeggiante che attraversa gli ampi prati dell’alpe.

Il sentiero porta su una stradina sterrata (frangi-fuoco) che, con ampi tornanti e qualche taglione, sale mai ripida fino a quota 2000 (indicazioni per malga Borron ore 1, N°285.1). Arrivati a questo punto troviamo un bivio , si scende leggermente fino ad alcune baite (località Ciuk, cartello “Malga Borron ore 0.35”), da qui si raggiunge in pochi minuti la stradina che sale da Isolaccia (cartello che indica mt.1950 , N°286).Proseguendo si arriva alla Malga Borron.

Per la discesa si percorre la stradina sterrata fino alla chiesetta della Madonna di Presedont. Da questo punto la strada è asfaltata fino ad Isolaccia, h.1,30 da Malga Borron.


   

Torna all'elenco