Escrursioni in montagna: CAI Agrate Brianza

Escursioni

ALPE DI LEVIONA (VALLE D'AOSTA)

Percorsa la S.S. n°23 della Valsavarenche, si giunge alla frazione di Eau Rousse 1.666 mt., dove si parcheggia. L'itinerario (segnavia "Alta via #2") parte dal paese di Eau Rousse (in francese "acqua rossa per la tipica acqua ferruginosa che scorre in zona). Si attraversa, a piedi, il ponte sul Dora di Valsavara e si comincia a salire sul sentiero delimitato da muretti a secco percorrendo i pascoli dell'alpeggio Meod. Dopo 45 minuti di marcia, il sentiero, attraversa un canalone denominato Meyannes, entrando in un bellissimo bosco di conifere e dopo ulteriori 45 minuti il sentiero incontra un secondo canalone chiamato delle Chauds. Da questo punto in poi il tracciato percorre in diagonale le pendici della montagna fino ad incontrare sulla sinistra il sentiero che giunge dalla frazione Tignet (percorso più ripido). Superato si giunge, poco dopo, effettuando gli ultimi corti tornanti al casotto di Levionaz inferiore 2.303 mt., usato dai Guardiaparco del Parco Nazionale Gran Paradiso. Da non perdere assolutamente la visita al vallone di Levionaz, zona ad alto valore scientifico per la numerosa presenza di fauna alpina quali camosci, stambecchi, marmotte, aquile e gipeti.

   

Torna all'elenco