Ci incamminiamo su un'ampia mulattiera in salita e ben presto superiamo l'ampio letto di un torrente in secca. Dopo un tratto in piano riprendiamo a salire; alla nostra sinistra c'è....SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Dal rifugio Puez seguire il sentiero, Alta via n. 2, in direzione SE che porta ad un bivio. Seguire ora il sentiero, segnavia n. 15, che passa ai piedi del Col de la Sone, dalla.... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Partiamo seguendo le indicazioni del sentiero 2 dove passa anche l'Alta Via 2 delle Dolomiti, un primo strappetto ci fa arrivare alla bella baita Jimmy dove però non ci fermiamo. Dal Rifugio....SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Da Pontresina seguire il sentiero con le indicazioni per il Piz Languard; dopo pochi minuti, si supera una vecchia torre e ci si addentra in un......SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Dal parcheggio della Val di Mello proseguire lungo la valle quasi pianeggiante fino a raggiungere località Rasica a quota 1151 m. SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Ruta di Camogli (m.254); Portofino Kulm (m.440); Gaixella; (m.430); Pietre strette (m.452); Feliciara (m.440); Ghidelli; Crocetta (m.270); Molino del Gassetta; Gave; Nozarego; Madonna della Neve; Santa M.Ligure. SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Arrivati a Valdo(1299m) prendiamo la seggiovia dal costo di 10 euro A/R, che in pochissimo tempo ci porta ai 1772 metri di Sagersboden. Cominciamo la nostra escursione percorrendo un .....SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Dal parcheggio nella zona industriale sotto Premana ci avviamo sulla strada che si addentra piacevolmente nella valle. Siamo diretti al Rifugio Casera Vecchia di Varrone, passando per..... SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Dall'abitato di Vezza seguiamo le indicazioni per la Val Grande, prima lungo una stradina asfaltata (mezz'ora circa) poi lungo carrareccia fino alla località ......SCARICA L'ALLEGATO TECNICO
Dal rif. Locatelli si segue il sentiero 101, che taglia il ghiaione sotto il versante nord-est del Paterno, sovrastante l'Alpe dei Piani con i suoi idilliaci laghetti, e conduce....SCARICA L'ALLEGATO TECNICO