Una bella passeggiata sulle prime pendici del monte
Berlinghera. La parte iniziale ripercorre i passi di S. Miro, l’eremita
venerato in Altolario per la miracolosa capacità di elargire la pioggia in
tempo di siccità. Sul percorso sono numerosi i punti panoramici, su tutti
spicca il “Sasso di Dascio”, splendido punto d’osservazione sulla Riserva del
Pian di Spagna e sul lago di Mezzola. Il Pian di Spagna si trova nella parte
più settentrionale della Lombardia e costituisce la piccola pianura, estesa
poco meno di 1600 ettari, posta alla confluenza della Valtellina e della
Valchiavenna, tra il Lago di Mezzola e la porzione più settentrionale del Lago
di Como. L’area è del tutto pianeggiante ed è posta a circa 200 metri sul
livello del mare. L’area si estende tra le province di Sondrio e Como e
comprende cinque Comuni: Sorico e Gera Lario (Como), Dubino, Verceia e Novate
Mezzola (Sondrio). Inoltre proprio nell’area del Pian di Spagna hanno origine
tre gruppi montuosi dalle caratteristiche differenti: a nord-ovest le Alpi
Lepontine con il versante roccioso del Monte Berlinghera (1930 metri di
altitudine) che sembra scendere nel Lago di Mezzola; a nord-est le Alpi Retiche
con le cime granitiche che fanno da contorno alla Valle dei Ratti e alla Val
Codera e con lo sperone roccioso squadrato del Sasso Manduino (2888 metri); a
sud la lunga catena delle Alpi Orobie, con lo scenografico versante Nord del
Monte Legnone (2609 metri) a chiudere l’orizzonte.