Dal parcheggio di Valnontey attraversare il ponte e imboccare il sentiero n 18 che costeggia il giardino Paradisia, dopo pochi metri ci si
inoltra nel bosco di larici e con ampie svolte si raggiunge il ponte sul
torrente Lauson. Da qui un ripido
sentiero s’inerpica lasciando alle spalle la fitta vegetazione dando spazio ad
ampi terrazzi erbosi che portano ad un nuovo attraversamento del torrente.
Lunghi tornanti passano ai piedi di una bastionata rocciosa e dopo un tratto
piuttosto tortuoso ricco di scorciatoie infinite si entra finalmente nel
vallone e con sentiero pianeggiante si tocca prima il casotto P.N.G.P. e poi il Rifugio
Vittorio Sella m 2.584 (3 ore). Si prosegue attraversando il ponte e seguendo
il segnavia 23 si raggiunge dopo una vasta pietraia il laghetto del Lauson m 2.656. la mulattiera
pianeggiante taglia le pendici del Gran Vallon e inizia una discesa su una costola rocciosa agevolata da
alcuni cavi d’acciaio. Qualche gradino d’acciaio e alcune tavole di legno
aiutano il proseguimento sino a raggiungere l’ampio vallone del Rio Gran Val dominato dal Gran Serz. Il sentierino prosegue, leggermente
esposto, tagliando ripidi pendii erbosi sino al guado del torrente; si continua
su pietraie e una piccola salita porta al Pian di Ressello dove si gode di una
magnifica vista sulla testata della Valnontey.Il percorso prosegue su ripide e strette gole che portano
in breve agli ampi pascoli dei casolari dell’ Herbetet m 2.435 (1h30).
Discesa: Lasciando sulla destra la diramazione per il bivacco
Leonessa si scendono le ripide balze rocciose sino a raggiungere il ponticello
sul torrente Herbetet m 2.139 e
successivamente il bivio che incrocia i sentiero proveniente dai bivacchi Pol e Grappein m 2.040.Si prosegue a
sinistra raggiungendo dopo alcune svolte il ponte dell’Eufralet m 1.830 iniziando il
lungo pianoro tra i boschi che tocca prima i casolari di Valmiana m 1.729 e in seguito
l’abitato di Valnontey m 1.666 punto di
partenza (2 ore).
