Percorso di oggi: Punta Almana , spartiacque tra il lago d'Iseo e la Val
Trompia. Si parte da Portole, Frazione di Sale Marasino, facilmente
raggiungibile dalla statale vecchia del lago. Arrivati al parcheggio del
ristorante davanti a noi si presenta gia' la sommita' della montagna da
raggiungere e la segnaletica del sentiero Filippo Benedetti che seguiremo
per tutto il tragitto. Come riferimento sul percorso si trovano anche le
segnaletiche del 3v e del sentiero n°6 BRIGATA GIUSTIZIA E LIBERTA
BARNABA, sentieri a ricordo della resistenza bresciana. Si procede in
senso orario , verso sinistra sulla strada cementata in forte salita fino al
primo bivio , a destra segna per Pastina (agriturismo ) noi proseguiamo
diritto . Ancora in salita dopo una Santella si arriva al bivio con la strada
cementata che scende sempre all'agriturismo di prima. Sempre a sinistra
e sempre in salita si raggiunge in circa 1 ora di cammino la Forcella di
Sale. Lasciamo il sentiero della resistenza e proseguiamo con il 3V , senza
prendere la via attrezzata ma la via normale che indica ancora un'ora di
marcia. Dopo qualche centinaia di metri si entra a destra nel sottobosco ,
alle nostre spalle il Guglielmo, e salendo pian piano su uno stretto
sentiero costeggiamo tutto il versante est del monte. Ancora un piccolo
sforzo e si e' in cima. Per il ritorno si scende dall'altro versante , il Dosso
Pelato. Sempre d'obbligo l'attenzione sul tragitto, adesso in forte discesa,
segnalato sempre con bolli bianco-azzurri. Il sentiero scende
serpeggiando fino alla Croce di Pezzolo dove traviamo il bivio che porta a
destra verso la valle di Gardone e a sinistra verso la Pastina ( agriturismo )
in localita' Pezzuolo. Raggiunto l'abitato proseguiamo sullo sterrato e
superata la Sorgente di Giaive e il primo bivio ( a sinistra) proseguiamo
fino al 2° bivio dove scenderemo a sinistra e dopo poco raggiungiamo i
cartelli lasciati alla partenza che indicavano "Pastina".
