Il Sentiero del Fronte attraversa in più punti quella che fu la linea del fronte sul
Lagazuoi durante la Prima Guerra Mondiale
Il sentiero è ben segnalato e piuttosto ampio, il percorso richiede circa un’ora e
mezza e non presenta situazioni di pericolo, è quindi adatto a tutti, comprese famiglie
con bambini
Si parte da passo Falzarego, accanto al parcheggio della funivia Lagazuoi , da dove
inizia il sentiero n. 402 che attraversa la prima linea italiana e passa per le postazioni
italiane sotto Punta Berrino; qui attraversa di nuovo la prima linea italiana e raggiunge
la forcella Travenanzes punto B ( quota 2507 m), dove era posta la prima linea
austriaca.
Si svolta poi a sinistra sul sentiero n. 401 e si raggiunge la forcella Lagazuoi punto C
(quota 2572) che era tagliata dalle trincee austriache. Proseguendo si cammina a
fianco della Muraglia Rocciosa con le sue postazioni in galleria per le mitragliatrici
puntate sulla Punta Berrino e sul Col dei Bos
Il sentiero termina al rifugio Lagazuoi a quota 2752 m. dove parte la breve
passeggiata che porta alla croce di vetta della cima del Piccolo Lagazuoi (quota 2778
m): splendido punto panoramico che spazia dall’Antelao alle Tofane, dalla Civetta al
Pelmo, dalle Odle al Sella ed al gruppo dell’Alpe di Fanes.
La discesa si può effettuare per lo stesso itinerario di salita oppure in funivia.