Il sentiero
inizia nella località di Thumel, nei pressi di un comodo parcheggio. Pochi passi sulla sterrata e arriviamo
ad un alpeggio dove si ha la possibilità di acquistare la buonissima fontina
valdostana. A sinistra (palina indicatrice –segnavia 13) parte la mulattiera
che porta al rifugio Benevolo(2287 m). Salendo la sinistra orografica del
vallone dopo pochi minuti arriviamo ad un corto pianoro dove è ubicata una ex
caserma della guardia di finanza (fontana). Il percorso prosegue in dolce
salita aggirando, poco più avanti, alcuni roccioni; sali-scendi ci portano poi
a scavalcare un torrentino che scende da destra. Più avanti si costeggia il
bordo di una forra che fa da imbuto ad una copiosa cascata. Con vista
spettacolare sulla Granta Parey (3387 m) si procede costeggiando per un po’ la
Dora di Rhêmes. Un semicerchio ci porta in vista del Rifugio Benevolo che
scorgiamo su un panoramico poggio verso sinistra. Piegando ora leggermente
verso destra, andiamo a raggiungere la sterrata che da Thumel sale al rifugio.
Dopo averne percorso un tratto di circa duecento metri, una ripida scorciatoia
sulla destra taglia numerosi tornanti portandoci sotto il dosso del rifugio Federico
Benevolo. Ancora un piccolo taglio sui prati ed eccoci arrivati.
Al Lago
Goletta
Dal rifugio si segue il sentiero
che si dirige verso la Dora e la attraversa su un ponte. Si volge quindi a
sinistra dove il sentiero cambia direzione puntando a sud. In corrispondenza di
una conca sassosa si sale il ripido conoide alla base di un evidente
promontorio roccioso. Si sbuca sul crestone che sorregge l’altipiano di
Goletta, poco a monte dell’Alpe di Goletta. Si risale la comba lungo tracce di
sentiero in direzione sudovest, si attraversa il torrente emissario e ci si
porta sulla riva a monte del Lago di Goletta (m 2700 circa, ore 1,5)
