Escrursioni in montagna: CAI Agrate Brianza

Escursioni

ESCURSIONE RIF. ARBOLLE

 All’arrivo della seggiovia Chamolé si prende il sentiero 19C. Arrivati al primo bivio prendere a destra il sentiero 19 per il Col Replan. Una diagonale non ripida, risale il pendio tra radi pini cembri e in ultimo con alcuni tornanti raggiunge il colle (2366 m). Qui è possibile fare una sosta al belvedere indicato. Spendida la vista sul sottostante vallone di Comboé e sula cresta che unisce la Becca di Nona al Monte Emilius. In lontananza svettano il Cervino e il Monte Rosa. Continuare a scendere sino a pervenire al Col Plan Fenètre (2221 m). A sinistra sopra ad un piccolo dosso è posizionata una croce in legno, da cui si può ammirare il solitario vallone di Comboé. Seguire il sentiero 16-20 e con una traversata in un bel bosco di larici, alcuni secolari, raggiungere la chiesetta della Maddalena e l’omonimo alpeggio (2114 m). Proseguire in piano attraverso pascoli e radure sino ad un primo bivio. Continuare sul tracciato 14-16 e raggiungere una splendida piana erbosa denomina Lo Gran Plan (2158 m). Proseguire e portarsi ai piedi della barriera rocciosa che sorregge il vallone di Arbolle. In fondo al pianoro il sentiero inizia a salire e compiendo un lunga diagonale a sinistra, raggiunge il canale che apre la strada per la meta finale. Seguire il sentiero, facilitato da alcune corde e pioli metallici, sino a raggiungere i piani di Arbolle e il rifugio. Per chi vuole, dal rifugio prendere il sentiero 102 verso il col di Chamolé e dal colle salire in vetta al Testa Nera 2820 m.


 

Torna all'elenco