Dall'abitato di Roncobello
si sale in auto alla frazione Capovalle e si prosegue fino al termine della
strada, presso le baite di Mezzeno, dove si parcheggia l'auto (1600 m). Si
inizia quindi a guadagnare quota sul versante sinistro della valle (orografico
destro) lungo il sentiero che porta alle prese dell'acquedotto. Si esce dal
rado bosco a quota 1800 m circa e, sulla sinistra, si lascia il sentiero 217 che sale
ai Tre Pizzi. Attraversando i pascoli si raggiungono la baita delle Foppe (1933
m) e la baita della Croce. Il sentiero riprende quindi a salire con decisione
per guadagnare il ripido pendio che conduce al passo di Mezzeno (2142 m). Dal
passo si può godere di un'ottima visuale sui Laghi Gemelli. Si prosegue in
discesa fino a raggiungere il sentiero 216 che
proviene dal rifugio Alpe Corte e le sponde del lago che si costeggia
fino al rifugio dei Laghi Gemelli (1961 m). Si prosegue su sentiero n°250 –
214 fino al Lago Colombo in circa 30 minuti. Si ritorna sullo stesso sentiero
fino alle mura della diga poi si costeggia il lato sinistro della diga fino a
salire al passo Laghi Gemelli 2139 m segnalato da una piccola croce. Per il
ritorno proseguiamo lungo il sentiero che scende verso il Passo Marogella,
spartiacque che divide la Valcanale con la valle di Mezzeno. Arrivati presso il
monte delle Galline, lasciamo il sentiero e risaliamo la cresta su una traccia
di sentiero che sale lungo grosse roccie sino ad arrivare presso la piccola
croce che orna la vetta. Si passa per un tratto leggermente esposto e poi si
scende in cresta sino ad arrivare al passo Marogella. Da qui si prende a
sinistra e si scende alle Baite di Mezzeno.
