Escrursioni in montagna: CAI Agrate Brianza

Escursioni

ESCURSIONE FOPPOLO GIRO DEI LAGHI

Si parte dal parcheggio K2 di Foppolo percorrendo il sentiero CAI 205 (o la pista da sci della Quarta Baita) per raggiungere prima il Passo Croci (m 1.953) e successivamente la Terrazza Salomon al Montebello (m 2.100) in circa ore 1:10. Si costeggia poi la parete del Montebello, lungo il sentiero CAI 203, fino a raggiungere in circa 20’ il Lago delle Trote (m 2.124). Questo specchio d’acqua è adagiato sotto la cresta ovest del Monte Toro. Si continua verso nord e, tralasciando il sentiero che conduce al Passo di Dordona, ci si incammina sul sentiero CAI 204/A che ci porterà, in circa 20’, al secondo lago della giornata: il minuscolo Laghetto Basso delle Foppe (m 2.183), fino a qualche anno fa contornato da alcune piccole “pozze satellite”, ormai prosciugate per colpa delle sempre più scarse precipitazioni. Si procede in direzione dei Laghi di Montebello seguendo la traccia di sentiero che continua in direzione del Passo di Valcervia. Prima di raggiungere quest’ultimo, seguendo una labile traccia alla nostra sinistra, si perviene in 20’ alla conca che ospita i modesti specchi d’acqua conosciuti come Laghetti di Montebello (m 2.272). A questo punto si compie l’ultimo piccolo sforzo per raggiungere il Passo di Valcervia (m 2.319) in 35’ dove si possono ammirare tutti i laghi già raggiunti e la valle che ospita il bellissimo Lago Moro (m 2.235), vera perla di questa giornata. Adagiato tra le pareti del Corno Stella e del Monte Toro è spesso una meta ambita sia nella stagione estiva che in quella invernale. Si raggiunge il lago in 10’ dove ci attende, sulle bellissime sponde, il meritato pranzo al sacco. Si ritorna in circa 20’ alla Terrazza Salomon tramite la facile carrareccia del sentiero CAI 204 che permette di effettuare un perfetto giro ad anello. Si continua sul sentiero CAI 204 che si collega poi al sentiero CAI 205 di salita raggiungendo il parcheggio K2 in ore 1:00.


  

Torna all'elenco