L' escursione chiamata Grande Est
in Alpe Devero è
sicuramente una delle escursioni più belle e interessanti che si possono
affrontare su queste montagne. Si cammina su una lunga balconata sopra i
duemila metri di quota, tra pascoli, alpeggi, laghetti nivali e il fischio
delle marmotte, con attorno le montagne del Devero che
fanno da corona. È un percorso che si svolge sempre in ambiente aperto e
grandioso.
Arrivati all’Alpe Devero
(parcheggio di Cologno, 1589 m) si risale il vallone che conduce a Cologno
superiore e quindi all’Alpe Fontane (1910 m). Un breve valloncello erboso
conduce ad una piccola sella posta a circa 2000 m di quota, vera porta
d’accesso al Grande Est. Da qui il vasto pianoro che, superato il lago
superiore del Sangiatto
(2034 m), situato sopra l’alpeggio omonimo, porta in falsopiano a Corte Corbernas
(2020 m) e all’Alpe della Valle (2083 m). Dall’alpe si discende rapidamente in
direzione del lago di Codelago
costeggiando l’incassato Rio della Valle. Incrociato l’itinerario della GTA per
la Scatta Minoia,
circa a metà lago, si devia per Crampiolo
(1767 m) e il Lago Azzurro (o delle Streghe). Attraverso il Vallaro si
rientra alla piana del Devero
(1641 m) e di seguito al parcheggio di Cologno).
