Vilminore (loc. Pianezza) - BG 1263m, Monte Gleno 2882m
Domani sarà Ferragosto, tempo di grigliate ed abbuffate; come prepararsi? Ebbene 5 baldi giovani, di cui uno solo veramente giovane, decidono di smaltire gli eccessi fin dal giorno prima, con una camminata in montagna. L'escursione sembra essere di tipo EE (Escursionisti Esperti) ma, dopo un'attenta valutazione partono preparati per qualcosa di più. In effetti l'ascesa al monte Gleno risulta essere più impegnativa di un'escursione EE ed, a nostro avviso non va assolutamente interpretata come tale. Anzi, visto che noi siamo incappati in questo errore, consiglieremmo l'uso del caschetto in quanto, il terreno ripido e poco stabile potrebbe scaricare sassi, anche a causa della numerosa fauna di alta montagna presente in quella zona. Il dislivello complessivo di 1850m fa il resto e lo testimoniano i crampi che hanno attenagliato il nostro compagno, prontamente ed abilmente soccorso dal gruppo. Resta comunque una cima affascinante che consigliamo a chi si ritiene all'altezza.
20170814002 diga del Gleno
20170814009 ghiaione iniziale
20170814011 tratto impegnativo
20170814020 cresta terminale
20170814022 in vetta 2882m
20170814027 discesa impegnativa
20170814034 pronto soccorso
20170814035 ritorno da via Mala